Serena dà fiducia a Rocchi-Vantaggiato
Improta o Pasquato alle loro spalle. Sette gol a Solesino
SOLESINO. Un gol, in qualsiasi modo possibile. Ma serve assolutamente buttarla dentro. Michele Serena, dopo aver impostato il lavoro atletico dei suoi, sta cercando le soluzioni migliori per sbloccare il peggior attacco della serie B, che pure può vantare un reparto offensivo di tutto rispetto. Ecco perché il tecnico veneziano sembra orientato a dare ancora fiducia alla coppia più esperta di cui dispone, già testata con discreti risultati sabato scorso a Palermo. Rocchi e Vantaggiato stanno affilando le armi e anche ieri hanno giocato in coppia, cercando spesso e volentieri il dialogo, nel primo tempo dell'amichevole andata in scena a Solesino contro la locale formazione Juniores, e vinta dai biancoscudati 7-0. Serena, pur di non rinunciare a tre giocatori offensivi, ha chiesto un grosso lavoro di sacrificio alle punte e anche ieri si sono visti i giocatori più avanzati rientrare molto in fase di non possesso palla, restando vicini ai centrocampisti. Al fianco dei due attaccanti nel primo tempo si è mosso Improta, reduce da due giorni con la Nazionale Under 20 con la quale ha segnato anche una doppietta nell'amichevole finale. Vantaggiato e lo stesso Improta hanno svariato leggermente alle spalle di Rocchi, in una sorta di 4-3-2-1. Ma i numeri lasciano il tempo che trovano. Servono le gambe e, rispetto all'amichevole della scorsa settimana, Cuffa & C. sono parsi un po' più imballati, visti i notevoli carichi di lavoro ai quali sono stati sottoposti sia lunedì che martedì. Per il resto Serena, che ha seguito la partita come di consueto in mezzo al campo dispensando consigli ai suoi, ha mischiato molto le carte, schierando Pasquato nel secondo tempo, dietro a Melchiorri e Feczesin. Solo in difesa, nonostante gli esperimenti di ieri, i giochi sembrano già fatti, considerato che Kelic non appare ancora nella migliore condizione. Benedetti e Carini saranno i centrali, mentre a sinistra dovrebbe rientrare dalla squalifica Di Matteo, con Almici dalla parte opposta. I dubbi maggiori sembrano essere ancora a centrocampo, sebbene Iori sembri candidato a ritrovare un posto dal primo minuto dopo essere rientrato nel clima agonistico a Palermo, a 40 giorni dall'operazione al ginocchio. Sulla destra è apparso molto pimpante La Camera, autore del gol più bello della giornata con una rasoiata dai 20 metri. Sul centro-sinistra si giocano un posto Cuffa, Osuji e anche Moretti, mentre Musacci ha lavorato a parte, essendo reduce dall'influenza. Assenti anche gli infortunati Jelenic e Santacroce. In campo nel secondo tempo pure Armando Perna (mentre lavorano a parte gli altri fuori lista Modesto e Laczko), che starebbe cercando una soluzione last minute all'estero per non chiudere l'annata senza giocare più nemmeno un minuto. Grande festa, infine, sugli spalti, con 250 tifosi che hanno gremito la tribuna dell'impianto comunale di Solesino. Tanti i ragazzini che a fine gara, e anche tra primo e secondo tempo, hanno assediato la porta dello spogliatoio per chiedere un autografo e scattare foto con i biancoscudati.
Solesinese Juniores-Padova 0-7
Solesinese: Mastella, Ballotta, Pegoraro, Boscato, Polato, Favato, Buonaiuto, Parisien Toldin, Bellettato, Odja, Gabban. Nella ripresa sono entrati: Galliolo, Sevarin, Zerbetto, Sparesato, Galuppo, Castiglieri, Andolfo, Paggio, Martini, Rossetto. All. Stefano Montini.
Padova primo tempo (4-3-2-1): Nocchi; Ceccarelli, Benedetti, Carini, Vinicius; Osuji, Pasa, Moretti; Improta, Vantaggiato; Rocchi. Padova secondo tempo: Nocchi (10' Ruffato); Almici, Kelic, Perna, Di Matteo; La Camera, Iori, Cuffa; Pasquato; Melchiorri, Feczesin. All. Michele Serena.
Arbitro: Riccardo Cappellari di Este.
Reti: nel pt 17' Rocchi, 19' Improta; nel st 2' e 35' Pasquato, 17' e 34' Feczesin, 21' La Camera
Stefano Volpe (Mattino).